Immagine di copertina Sedi e orari

Benetton: 27 ottobre sciopero unitario di 2 ore per tutti i turni

Comunicati Filctem - 20/10/2025

Benetton: 27 ottobre sciopero unitario di 2 ore per tutti i turni

Sindacati e lavoratori contro il mancato confronto sull'uso dei Contratti di Solidarietà al 90%

 

A seguito dell'incontro tenutosi mercoledì 15 ottobre scorso con i vertici aziendali, le organizzazioni sindacali di FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL di Treviso esprimono forte preoccupazione e totale disaccordo riguardo le decisioni unilaterali assunte dalla direzione di Benetton Spa in merito alla gestione dei Contratti di Solidarietà. Da qui, a seguito dell’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici che ha avuto luogo oggi, lunedì 20 ottobre, la proclamazione dello sciopero di due ore per la giornata di lunedì 27 ottobre articolate tra le ore 10 e le ore 12 per il turno della mattina, con presidio nel piazzale dello stabilimento di Castrette di Villorba, e per le ultime due ore di turno per quelli successivi.

L'azienda ha esposto la necessità di ricorrere ai Contratti di Solidarietà (CDS) per circa 80 lavoratori, giustificando la misura con un problema momentaneo di ordini e fatturato. La proposta aziendale prevede un'applicazione del CDS nella misura eccezionalmente elevata del 90% dell'orario lavorativo. Le Organizzazioni Sindacali ritengono tale approccio inaccettabile e hanno formalmente richiesto all'azienda di rivedere immediatamente la propria posizione, sollevando tre questioni cruciali.

Si contesta fermamente il metodo adottato dalla direzione, che ha convocato le OOSS a valle dell'invio delle lettere di Contratto di Solidarietà ai dipendenti pur avendo avuto a luglio ricevuto la rassicurazione della cessazione dei CDS. Questa modalità di procedere mina la credibilità del confronto sindacale, incrinando la fiducia tra le parti. Per questo, i sindacati ora reclamano un incontro urgente con l'amministratore delegato di Benetton Spa per discutere la vertenza nel dettaglio.

Le OOSS, infatti, dichiarano di non condividere l'utilizzo dello strumento di ammortizzatore sociale con tali modalità estreme. Si chiede con forza l'applicazione, invece, del principio di rotazione del personale, rigettando la riduzione dell'attività lavorativa nella misura del 90%, ritenuta inopportuna e sproporzionata. E ancora, FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL chiedono con urgenza chiarimenti relativamente al piano industriale dell'azienda per comprendere fino in fondo le prospettive future e le strategie strutturali che consentano di superare la fase di difficoltà senza penalizzare in alcun modo i lavoratori.

A fronte di tali mancanze e di ben circoscritte richieste, le assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori hanno deciso all'unanimità la proclamazione dello sciopero unitario di due ore per la giornata di lunedì 27 ottobre. Inoltre, avrà luogo tra le ore 10 e le 12 un presidio nel piazzale aziendale della sede di Castrette.

I segretari generali di Treviso di FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL, rispettivamente Massimo Messina, Rudy Roffarè e Francesca Mazzoli ribadiscono la volontà di tutelare i posti di lavoro e il reddito dei dipendenti e restano in attesa di una convocazione urgente che dimostri la reale volontà aziendale di un confronto costruttivo.

 

Uffici Stampa
Segreterie Generali Territoriali di treviso
FILCTEM CGIL - FEMCA CISL - UILTEC UIL