Immagine di copertina

Segreteria

Mauro Visentin, Segretario Generale della Camera del Lavoro di Treviso, è stato eletto dall’Assemblea Generale il 5 aprile 2019 alla guida della CGIL trevigiana e riconfermato dal VII Congresso provinciale il 13 gennaio 2023. Con il voto dell'Assemblea Generale del 14 aprile 2023 sono stati confermati in Segreteria Confederale Sara Pasqualin (già segretaria organizzativa della CGIL di Treviso), Rossana Careddu (segretaria generale NIDIL CGIL Treviso) ed Enrico Botter (segretario generale FIOM CGIL Treviso) ed eletti due nuovi segretari provinciali a scavalco con la Categoria di appartenenza, Marta Casarin (segretaria generale FP CGIL Treviso) e Vittorio Perra (responsabile provinciale SLC CGIL Treviso).

 

Le deleghe sono così ripartite:

  • Mauro Visentin, Segretario Generale
    • Responsabilità e compiti affidati dallo Statuto
    • Rappresentanza politica generale e rapporti con Istituzioni, forze politiche, altre organizzazioni
    • Coordinamento delle politiche confederali e coordinamento con la direzione
    • Politiche della contrattazione sociale
    • Politiche della comunicazione, informazione e rapporto con i media
  • Sara Pasqualin, Segretaria Organizzativa
    • Politiche organizzative, generali, finanziarie, amministrative
    • Formazione sindacale
    • Pari opportunità e politiche di genere
  • Enrico Botter
    • Politiche della sicurezza sul lavoro
    • Politiche della contrattazione industriale
    • Sviluppo locale ambiente e territorio
  • Rossana Careddu
    • Politiche del mercato del lavoro
    • Coordinamento Ufficio Vertenze Treviso
  • Marta Casarin
    • Politiche di welfare e innovazione istituzionale
    • Politiche dei diritti dei lavoratori migranti
  • Vittorio Perra
    • Politiche abitative
    • Politiche dell'artigianato e della bilateralità

 


Segretario Generale CGIL TREVISO
Visentin Mauro
mauro.visentin@cgiltreviso.it

Comunicazione tutti i contenuti recenti

Comunicati

Cordoglio del Sindacato per la scomparsa di Zeno Giuliato

06/11/2023 - Sindacalista e politico aveva 81 anni
Manifestazioni

La Via Maestra: il 7 ottobre tutti in piazza a Roma

27/09/2023 - La CGIL e oltre 100 associazioni in piazza per la mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione
Iniziative

"Rivoluzione Vedova" e molto altro all'M9 di Mestre, con la CGIL conviene!

25/08/2023 - Grazie alla convenzione sottoscritta dalla CGIL Trevigiana con il Museo M9 di Mestre, sconti e opportuntà per gli iscritti
Comunicati

Immigrazione è risorsa per il territorio

17/07/2023 - Mauro Visentin, segretario generale CGIL Treviso: “L’accoglienza sia diffusa per permettere l’integrazione”
Comunicati

CONFINDUSTRIA VENETO EST, CGIL, CISL E UIL FIRMANO IL «PATTO METROPOLITANO».

23/05/2023 - PRODUTTIVITÀ, CONTRATTI E PARTECIPAZIONE LE CHIAVI PER LA TRANSIZIONE
Comunicati

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: PARLIAMONE

03/05/2023 - Il dibattito in programma venerdì 5 maggio alle ore 17 all’Auditorium di via Dandolo a Treviso
Iniziative

Sabato 22 aprile i Sindacati incontrano i candidati sindaco della Città di Treviso

19/04/2023 - Confronto pubblico alle 9.45 a Palazzo dei Trecento
Iniziative

La Piave per la Pace

09/10/2023 - In occasione delle giornate europee di mobilitazione per la pace, il 15 ottobre 2023 l'evento organizzato dal Comitato contro la Guerra di Treviso, cui aderisce anche la CGIL trevigiana
Informazioni

Reddito di Cittadinanza, cosa cambia e come fare

30/08/2023 - Regime transitorio, ADI e SFL, le prime informazioni sull'intervento che ridisegna, in negativo, il sostegno al reddito per le fasce più povere
Comunicati

Salario minimo ma non solo...

17/08/2023 - Intervento di Mauro Visentin, segretario generale della Cgil Treviso, in merito al salario minimo.
Comunicati

Slow Mob, maratona di protesta

12/07/2023 - La maratona di protesta di 8 ore della CGIL trevigiana venerdì 14 luglio dalle 10 in piazza Aldo Moro a Treviso
Comunicati

Acqua, risorsa del territorio

19/05/2023 - Promossa dalla CGIL di Treviso un’iniziativa per parlare di “Acqua, risorsa del territorio” con esperti e tecnici
Comunicati

Primo Maggio 2023: le Organizzazioni Sindacali, con i delegati, i lavoratori e i pensionati di fronte all’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso

28/04/2023 - A 75 anni dalla Costituzione, lavoro e salute al centro della riflessione di Cgil, Cisl e Uil
Comunicati

CGIL, eletta la nuova segreteria provinciale che affiancherà Mauro Visentin

14/04/2023 - I nomi: con Visentin, Sara Pasqualin, Rossana Careddu, Marta Casarin, Enrico Botter e Vittorio Perra
Comunicati

Infortunio mortale, Visentin: "Basta ipocrisia, siamo di fronte a una strage"

30/09/2023 - Per la CGIL di Treviso serve cambiare il sistema, serve una cultura imprenditoriale fatta di senso di responsabilità, servono norme, controlli, formazione e prevenzione
Comunicati

Parcheggio a pagamento al Ca’ Foncello, il no della CGIL trevigiana

29/08/2023 - Arrivato al Sindacato l’allarme dell’utenza, in particolare di quella anziana
Comunicati

10mila trevigiani beneficiari di social card, Visentin: “Misura che non risolve nulla”

22/07/2023 - Il commento del segretario generale della CGIL trevigiana alla nuova social card "Dedicata a te"
Comunicati

Abitare Precario

30/06/2023 - Porte spalancate al tema casa, una tavola rotonda per analizzare la situazione e approfondire le criticità della sempre più evidente emergenza abitativa nella Marca trevigiana
Informazioni

Ci prendiamo cura di te, anche nei momenti difficili

15/05/2023 - La campagna CGIL, in sinergia con SPI, Patronato INCA e CAAF
Comunicati

CGIL e ANPI trevigiane: commemorazione dei ferrovieri caduti

20/04/2023 - Cerimonia per il 25 aprile alla stazione dei treni di Treviso alle 15.30

Archivio