Immagine di copertina Sedi e orari

BRETON-LAPITEC, FIOM CGIL: TRISTE CONCLUSIONE, BENE IL PERCORSO DI TUTELE

Comunicati Fiom - 28/07/2025

BRETON-LAPITEC, FIOM CGIL: TRISTE CONCLUSIONE, BENE IL PERCORSO DI TUTELE

 

“Siamo alla conclusione di un triste percorso, l’obiettivo unanime resta quello di non perdere posti di lavoro ma ricollocare i lavoratori”. Questa la valutazione della FIOM CGIL di Treviso a margine del tavolo regionale della vertenza Breton-Lapitec che ha avuto luogo nella giornata di oggi, lunedì 28 luglio, e che conferma la chiusura dello stabilimento di Vedelago come annunciato dall’azienda lo scorso marzo.

Conferma i numeri e i percorsi già diffusi dalla Regione Veneto la FIOM CGIL trevigiana così come evidenzia quanto tutto il possibile sia stato fatto per calmierare le conseguenze della crisi aziendale e non scaricarle sui lavoratori, garantendo ammortizzatori sociali, fuoriuscite incentivate e la ricollocazione. Su questi aspetti il Sindacato dei metalmeccanici si dice “attenti a monitorare il rispetto delle garanzie fornite e degli accordi presi a tutela del reddito e nel continuare a operare, congiuntamente alle Istituzioni, per assicurare il ricollocamento lavorativo di tutti i dipendenti dello stabilimento di Vedelago”. Afferma Massimo Baggio della FIOM CGIL di Treviso che vedrà nella giornata di domani i lavoratori in assemblea.

“Con senso di responsabilità di tutte le parti coinvolte - aggiunge il segretario generale della FIOM CGIL di Treviso Manuel Moretto - perseguiamo l’obiettivo di dare le necessarie tutele e garantire il posto di lavoro. Auspichiamo una prospettiva di riavvio dell’attività produttiva per lo stabilimento di Vedelago, che potrebbe generare nuova occupazione e limitare la depressione industriale che sta insistendo sul territorio castellano”.

 

Ufficio Stampa


Moretto Manuel
Segretario Generale FIOM CGIL Treviso