Immagine di copertina Sedi e orari

Disoccupazione agricola, al via le domande per il 2026

Informazioni Flai - 04/11/2025

Disoccupazione agricola, al via le domande per il 2026

La scadenza è fissata al 31 marzo 2026: non perdere tempo chiamaci per fissare un appuntamento! 

 

Se nel 2025 hai lavorato nel settore agricolo, potresti avere diritto alla disoccupazione agricola: e attenzione, puoi percepirla anche se attualmente stai lavorando. La disoccupazione agricola è infatti una prestazione di sostegno al reddito rivolta ai lavoratori agricoli a tempo determinato o a tempo indeterminato se sono stati licenziati nel 2025.

Contatti:

Zona Treviso: Federica Panebianco - cell. 342 1405936

  • Mercoledì 09:00 - 12:00
  • Venerdì 09:00 - 18:00

Castelfranco Veneto: Bruno Rivoli - cell. 349 1823758

  • Mercoledì 15:00 - 18:00

Onè di Fonte: Bruno Rivoli - cell. 349 1823758

  • Giovedì 15:00 - 18:00

Conegliano: Patrizia Russo - cell. 345 1134914

  • Lunedì 15:00 - 18:00
  • Mercoledì 14:00 - 18:00

Pieve di Soligo: Patrizia Russo - cell. 345 1134914

  • Lunedì 14:00 - 18:00

Vittorio Veneto: Daniele Girardi - cell. 345 6039166

  • Lunedì 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15:00 - 18:00

Valdobbiadene: Danilo Maggiore - cell. 348 9416299

  • Lunedì 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15:00 - 18:00

Montebelluna: Danilo Maggiore - cell. 348 9416299

  • Mercoledì 15:00 - 18:00
  • Venerdì 09:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00

Oderzo: Sebastiano Grosselle - cell. 348 9402685

  • Giovedì 09:00 - 18:00

In alternativa inviare una email a flai.veneto@flai.it

Requisiti: 

  • aver lavorato come operai agricolo nel corso del 2025 per almeno 102 giornate oppure aver lavorato almeno 102 giornate nel biennio 2024+2025;
  • avere versato il primo contributo da lavoro dipendente nel 2024

Documenti necessari:

  • Carta identità
  • Codice fiscale
  • Codice iban
  • Buste paga per un controllo
  • Passaporto e permesso di soggiorno, se sei un cittadino extracomunitario

Per richiedere gli assegni familiari porta con te i redditi 2023 e 2024 (es: CUD o 730).


La scadenza per inviare la pratica è il 31 marzo 2026! Non perdere tempo chiamaci per fissare un appuntamento nella sede CGIL a te più vicina.