
"La lepre e il cane": Giorgio Isetta racconta in un libro otto anni di sindacalismo nel Veneto del cambiamento
Presentazione del volume giovedì 30 ottobre, alle ore 18:30, all'Auditorium CGIL di via Dandolo a Treviso
Otto anni di impegno sindacale in un periodo di trasformazioni decisive per il Veneto, quando la CGIL ebbe un ruolo centrale grazie anche alla capacità di confronto con istituzioni e società civile. Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 18:30, l'Auditorium CGIL di via Dandolo a Treviso ospiterà la presentazione del libro di Giorgio Isetta "La lepre e il cane - Tra fabbriche, territorio e ideali: memorie di un sindacalista nel Veneto del cambiamento" (Edito 2025). Parteciperanno, oltre all'autore, il politologo Paolo Feltrin, curatore della prefazione, e il giornalista Daniele Ferrazza.
Il volume ripercorre gli anni dal 1985 al 1993, intrecciando vicende personali e storiche in un'epoca segnata dalla crisi del movimento comunista e dall'ascesa del neoliberismo. Una riflessione sul ruolo del sindacato e sul rapporto fra capitale e lavoro.
Il titolo è emblematico: la "lepre" rappresenta il sindacato che, grazie a una lettura originale della realtà, riuscì a correre più veloce del "cane", simbolo del capitale.
Figlio di un imprenditore del tessile, Isetta sceglie di diventare sindacalista: dopo l'esperienza in banca, nel 1985 entra nella FIOM come responsabile, poi diventa segretario della Camera del Lavoro comprensoriale della Destra Piave, affrontando le crisi di aziende come Simmel, Fervet e Castelgarden. Nel 1993 compie una svolta radicale, passando al mondo datoriale e imprenditoriale.
Nel libro sottolinea il valore collettivo dell'esperienza sindacale e la necessità di un sindacato radicato nel territorio, con riferimenti a figure come Luciano Lama e Bruno Trentin e a eventi del panorama locale e nazionale.
Isetta analizza i cambiamenti nel mondo del lavoro determinati dalla tecnologia e critica la deriva individualista del sindacato. Guarda però alle nuove sfide con ottimismo, auspicando una rinnovata azione sindacale unitaria.
Ufficio Stampa