CONTABILITA' PARTITE IVA L’avvio dell’attività con apertura della Partita Iva necessita di una serie di adempimenti di carattere fiscale e previdenziale da porre in essere tempestivamente all’inizio dell’attività e periodicamente nelle fasi successive durante tutto il periodo d’attività. Puoi risparmiare tempo e denaro affidando al CAAF – CGIL la gestione contabile ed amministrativa della tua attività. Prestiamo assistenza contabile e fiscale a professionisti, piccoli imprenditori e lavoratori autonomi con Partita Iva, quali:
|
Il nostro servizio ti seguirà passo passo nei vari adempimenti:
ADEMPIMENTI AGENZIA ENTRATE E REGISTRO IMPRESE:
Apertura / Chiusura / Variazione della Partita IVA
Dichiarazione di inizio attività entro 30gg. dall’avvio.
Per i contribuenti che avviano un’attività d’impresa (artigiana o commerciale), la richiesta di attribuzione della Partita Iva deve essere necessariamente inoltrata all’Agenzia delle Entrate con la “Comunicazione Unica” (ComUnica) da presentare al Registro Imprese.
SCELTA DEL REGIME FISCALE:
Con l’apertura della Partita Iva è necessario anche individuare il regime fiscale cui aderire, la scelta inciderà oltre che sulla tassazione, anche sugli adempimenti contabili, fiscali e previdenziali da porre in essere.
Attualmente l’imprenditore individuale, il professionista e l’artista possono decidere di aderire al regime “ordinario” o al regime “forfetario” in base a specifici requisiti in continua evoluzione.
Il regime forfetario rappresenta a oggi l’unico regime agevolato cui si può accedere.
Rispetto al regime ordinario, il regime forfetario permette una serie di semplificazioni a livello amministrativo, contabile e fiscale.
ADEMPIMENTI PREVIDENZIALI:
Iscrizione e predisposizione dei versamenti contributivi per:
ADEMPIMENTI FISCALI OBBLIGATORI: